Fiorentina Urobusha

€2797
Imposte incluse e spedizione e sconti calcolati al check-out.

Altri carnivori stanno guardando questo prodotto
Spedizione extrarapida refrigerata

Descrizione

FIORENTINA UROBUSHA.

 

Zona di diffusione

Il paesaggio lituano è prevalentemente pianeggiante, ad eccezione di alcuni bassi rilievi collinari nella zona montuosa occidentale e negli altipiani orientali. Questa è la zone di diffusione della nostra "UROBUSHA" : bovini autoctoni, particolarmente resistenti e perfettamente adatti al clima locale (continentale e freddo).


Alimentazione ed Allevamento

La pioggia che cade abbondantemente su questa terra contribuisce a rendere i pascoli verdi e rigogliosi, habitat perfetto per questi bovini che sono liberi di pascolare e nutrirsi sempre di erba fresca. L'allevamento allo stato brado e l'alimentazione naturale a base delle principali colture che sono quelle cerealicole (frumento, orzi, segale), ma anche di miele ed erba medica disidratata, permettono a questi bovini di crescere in modo sano. La possibilità di pascolare liberamente su prati incontaminati e l'ambiente naturale nel quale prospera, rendono la carne davvero UNICA.

 

La t-bone e la porterhouse sono due classici delle steakhouse americane; in Italia corrispondono entrambe alla Fiorentina. Ambedue sono ricavate dalla lombata fino alla dodicesima vertebra, ma non si può dire che siano identiche. La portehouse ha il filetto più grande del controfiletto, la t-bone (si chiama così perché il suo osso ricorda una t rovesciata) ha il controfiletto più grande del filetto. Le origini della bistecca alla fiorentina si perdono nella notte dei tempi, una storia antica quasi quanto la città dalla quale prende il nome , una storia legata alla famiglia de’ Medici che governò Firenze e la Toscana tra il XV e il XVIII secolo.

Spedizioni

Spediamo in TUTTA Italia.

Conserviamo i prodotti in celle frigorifere professionali, li sigilliamo sottovuoto in sacchetti termoretraibili, li etichettiamo con tracciabilità e scadenza e ti inviamo un breve video del box prima della partenza.

Il pacco, ben protetto e sigillato con nastro brandizzato The Butcher, viaggia dal lunedì al venerdì con corrieri refrigerati: consegna in 24/48 h (fino a 7 giorni nei picchi) e tracking via email appena preso in carico.

Se il sottovuoto cede, apri il sacchetto, ossigena la carne, riponila in frigo e scrivici su WhatsApp 338 2091957: consumala entro 1-2 giorni o congelala. Se qualche articolo mancasse, ti contatteremo subito per una soluzione rapida.

Macelleria Callegari dal 1961

Fiorentina Urobusha

Da €2546

FIORENTINA UROBUSHA.

 

Zona di diffusione

Il paesaggio lituano è prevalentemente pianeggiante, ad eccezione di alcuni bassi rilievi collinari nella zona montuosa occidentale e negli altipiani orientali. Questa è la zone di diffusione della nostra "UROBUSHA" : bovini autoctoni, particolarmente resistenti e perfettamente adatti al clima locale (continentale e freddo).


Alimentazione ed Allevamento

La pioggia che cade abbondantemente su questa terra contribuisce a rendere i pascoli verdi e rigogliosi, habitat perfetto per questi bovini che sono liberi di pascolare e nutrirsi sempre di erba fresca. L'allevamento allo stato brado e l'alimentazione naturale a base delle principali colture che sono quelle cerealicole (frumento, orzi, segale), ma anche di miele ed erba medica disidratata, permettono a questi bovini di crescere in modo sano. La possibilità di pascolare liberamente su prati incontaminati e l'ambiente naturale nel quale prospera, rendono la carne davvero UNICA.

 

La t-bone e la porterhouse sono due classici delle steakhouse americane; in Italia corrispondono entrambe alla Fiorentina. Ambedue sono ricavate dalla lombata fino alla dodicesima vertebra, ma non si può dire che siano identiche. La portehouse ha il filetto più grande del controfiletto, la t-bone (si chiama così perché il suo osso ricorda una t rovesciata) ha il controfiletto più grande del filetto. Le origini della bistecca alla fiorentina si perdono nella notte dei tempi, una storia antica quasi quanto la città dalla quale prende il nome , una storia legata alla famiglia de’ Medici che governò Firenze e la Toscana tra il XV e il XVIII secolo.

Peso

  • 0,708 kg
  • 0,826 kg
  • 1,024 kg
  • 1,162 kg
  • 0,898 kg
  • 1,112 kg
  • 0,638 kg
  • 1,076 kg
Visualizza prodotto