Mistery Box OMAGGIO oltre i 350€ 🔥

Fiorentina Piemontese Dryaged

€7066 €8833
Imposte incluse e spedizione e sconti calcolati al check-out.

Altri carnivori stanno guardando questo prodotto
Spedizione extrarapida refrigerata

Descrizione

FIORENTINA PIEMONTESE DRYAGED.

 

#THEBUTCHERDRYAGED

 

La carne di Fassone di Razza Piemontese è un’eccellenza assoluta nel panorama gastronomico mondiale, fiore all’occhiello del made in Italy. Si distingue da tutte le altre carni per la superiore tenerezza e per la straordinaria magrezza, due caratteristiche che in genere non vanno di pari passo e per cui la Piemontese rappresenta la classica eccezione che conferma la regola. Il segreto della tenerezza della carne di Fassone risiede nella ridotta e debole trama connettiva del tessuto muscolare, che risulta più tenera alla masticazione. Questo tratto è un dono naturale legato alla tipica ipertrofia muscolare della Razza Piemontese, frutto di una mutazione genetica riscontrata per la prima volta su un bovino nel 1886 a Guarene d’Alba. Il termine Fassone, dal francese Facon “di buon modo”, “di buona forma” si riferisce proprio al mutato gene miostatina, una proteina che regola lo sviluppo muscolare.

 

La t-bone e la porterhouse sono due classici delle steakhouse americane; in Italia corrispondono entrambe alla Fiorentina. Ambedue sono ricavate dalla lombata fino alla dodicesima vertebra, ma non si può dire che siano identiche. La portehouse ha il filetto più grande del controfiletto, la t-bone (si chiama così perché il suo osso ricorda una t rovesciata) ha il controfiletto più grande del filetto. Le origini della bistecca alla fiorentina si perdono nella notte dei tempi, una storia antica quasi quanto la città dalla quale prende il nome , una storia legata alla famiglia de’ Medici che governò Firenze e la Toscana tra il XV e il XVIII secolo.

Fiorentina Piemontese 30 giorni Dryaged
Macelleria Callegari dal 1961

Fiorentina Piemontese Dryaged

Da €3573 €4466

FIORENTINA PIEMONTESE DRYAGED.

 

#THEBUTCHERDRYAGED

 

La carne di Fassone di Razza Piemontese è un’eccellenza assoluta nel panorama gastronomico mondiale, fiore all’occhiello del made in Italy. Si distingue da tutte le altre carni per la superiore tenerezza e per la straordinaria magrezza, due caratteristiche che in genere non vanno di pari passo e per cui la Piemontese rappresenta la classica eccezione che conferma la regola. Il segreto della tenerezza della carne di Fassone risiede nella ridotta e debole trama connettiva del tessuto muscolare, che risulta più tenera alla masticazione. Questo tratto è un dono naturale legato alla tipica ipertrofia muscolare della Razza Piemontese, frutto di una mutazione genetica riscontrata per la prima volta su un bovino nel 1886 a Guarene d’Alba. Il termine Fassone, dal francese Facon “di buon modo”, “di buona forma” si riferisce proprio al mutato gene miostatina, una proteina che regola lo sviluppo muscolare.

 

La t-bone e la porterhouse sono due classici delle steakhouse americane; in Italia corrispondono entrambe alla Fiorentina. Ambedue sono ricavate dalla lombata fino alla dodicesima vertebra, ma non si può dire che siano identiche. La portehouse ha il filetto più grande del controfiletto, la t-bone (si chiama così perché il suo osso ricorda una t rovesciata) ha il controfiletto più grande del filetto. Le origini della bistecca alla fiorentina si perdono nella notte dei tempi, una storia antica quasi quanto la città dalla quale prende il nome , una storia legata alla famiglia de’ Medici che governò Firenze e la Toscana tra il XV e il XVIII secolo.

Peso

  • 1,606 kg
  • 1,444 kg
  • 1,558 kg
  • 0,958 kg
  • 1,100 kg
  • 0,812 kg
  • 1,470 kg
Visualizza prodotto